Benvenuti nella più completa selezione di Vigneti & Cantine in vendita in Italia

Vernaccia di San Gimignano DOCG

Cantine, vigneti e tenute vinicole in vendita a San Gimignano, Toscana

La Vernaccia di San Gimignano è un rinomato vino bianco prodotto nell’area circostante la città di San Gimignano, in Toscana. La zona di produzione si trova in provincia di Siena e si estende per circa 1.200 ettari di vigneti. Le viti beneficiano di un microclima favorevole, con estati calde, inverni miti e brezze rinfrescanti provenienti dalle vicine colline. La combinazione unica di clima, suolo e pratiche viticole tradizionali contribuisce al carattere unico di questo vino.

Il vino stesso presenta un colore paglierino chiaro e un caratteristico bouquet floreale, spesso con note di fiori bianchi e agrumi. La Vernaccia di San Gimignano è nota per la sua acidità, il carattere rinfrescante e il piacevole equilibrio tra sapore fruttato e mineralità. Ha un corpo medio e una consistenza morbida, che lo rendono un ottimo compagno per un’ampia gamma di piatti. Il profilo gustativo di questo vino comprende tipicamente note di mela verde, pera, mandorla e una sottile nota erbacea. La Vernaccia di San Gimignano è tipicamente apprezzata giovane, ma può anche invecchiare con grazia per alcuni anni, guadagnando complessità e profondità.

 

La storia della Vernaccia di San Gimignano come denominazione risale al 1966, quando divenne il primo vino italiano a ottenere la Denominazione di Origine Controllata (DOC). Da allora, il vino ha guadagnato fama e riconoscimenti a livello internazionale. Nel 1993, la Vernaccia di San Gimignano ha ottenuto finalmente la prestigiosa Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG).

Continua a leggere...

1 Vineyards & Wineries

NUOVO IMMOBILE

NUOVO IMMOBILE

1
/128

€ 9.800.000

TENUTA VITIVINICOLA DI 318 HA IN VENDITA A SAN GIMIGNANO, TOSCANA

San Gimignano Winery

Sulle colline di San Gimignano, nella zona del Chianti Colli Senesi, azienda agricola vitivinicola con 83,4 ha di vigneto e villasignorile in vendita. La tenuta si compone di numerosi edifici residenziali (oltre 4.400 mq in totale), in parte da ristrutturare, che potrebbero essere impiegati come attività ricettiva (circa 35 camere). La cantina di vinificazione (quasi 1.700 mq con una capacità di vasi vinari di 16.000 hl) permette di produrre circa 5.000 hl di vino l’anno.

L’azienda si stende nella sua interezza per circa 312,1 ettari in posizione collinare. A questi ai aggiungono circa 6,1 ettari di terreno (interamente ricadenti nel comune di San Gimignano) che vengono attualmente condotti in affitto e sui quali l’azienda ha impiantato a proprie spese i vigneti di Vernaccia di San Gimignano e Vermentino Toscana.

 

Allo stato attuale, l’azienda produce i seguenti vini:

  • Chianti DOCG: Sangiovese 90%, Cabernet Sauvignon 10%
  • Chianti DOCG: Sangiovese 90%, Cabernet Sauvignon 5%, Merlot 5%
  • Vernaccia di San Gimignano DOCG: Vernaccia 100%
  • Toscana Rosso IGT: Sangiovese 100%
  • Toscana Rosso IGT: Cabernet Sauvignon 50%, Sangiovese 50%
  • Toscana Rosso IGT: Sangiovese 60%, Cabernet Sauvignon 40%
  • Toscana Bianco IGT: Chardonnay 100%
  • Toscana Bianco IGT: Sauvignon Blanc 100%
  • Toscana Bianco IGT: Vermentino 100%
  • Toscana Rosato IGT: Sangiovese 100%

 

Gli oliveti (8,4 ha) sono distribuiti prevalentemente in impianto specializzati e filari lungo le strade. Le piante sono tutte in piena produzione e sono state recentemente oggetto di opere di manutenzione e potatura. Le olive vengono lavorate in frantoi esterni e l’olio ottenuto (generalmente tra i 1.300 e i 1.800 kg l’anno) commercializzato in bottiglia.

 

Gli impianti di arboricoltura da legno (6,3 ha) risalgono alla fine degli anni Novanta seguendo quelle linee guida del tempo che prevedevano la realizzazione di impianti finalizzati alla produzione di legname di pregio che permettevano anche di sfruttare quei terreni non adatti per vigne e ulivi. A oggi il periodo di impegno è terminato e tali boschi potrebbero essere facilmente tagliati per la produzione di biomassa, impiego molto più redditizio.

 

Gran parte dell’azienda è poi coperta da boschi (202,3 ha) che vengono tagliati secondo un sistema di rotazione regolamentato. Buona parte di questo bosco è inserito in una più grande riserva di caccia.

RIF. 2712

Esterni: 318,2 ha

Vigneto: 83,5 ha

Cantina: 1.698 ㎡

Abitazione: 4.452 ㎡

Esterni: 318,2 ha

Vigneto: 83,5 ha

Cantina: 1.698 ㎡

Abitazione: 4.452 ㎡

Copyright © Romolini - Developed by CodeByte Srl