Benvenuti nella più completa selezione di Vigneti & Cantine in vendita in Italia

San Gimignano

Vigneti, cantine e aziende vitivinicole in vendita a San Gimignano, Toscana

San Gimignano è un pittoresco borgo medievale situato nel cuore della Toscana. Adagiata su una collina, offre una vista mozzafiato sulla campagna circostante. Conosciuta come la Città delle Belle Torri, San Gimignano si distingue per il suo skyline medievale ornato di torri svettanti, che creano un’atmosfera unica e incantevole. La città si caratterizza per il centro storico ben conservato, racchiuso all'interno di antiche mura, che è stato designato come Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

La storia di San Gimignano risale all'epoca etrusca, ma fiorì durante il Medioevo trovandosi lungo il percorso della Via Francigena. La città acquisì potere economico e politico grazie all'agricoltura e al commercio, attirando famiglie che gareggiavano nella costruzione di imponenti torri. All'apice della sua potenza, intorno al XIII e XIV secolo, San Gimignano vantava circa 72 torri.

San Gimignano è rinomata per la sua produzione di vino e fa parte della regione vinicola del Chianti. I vigneti della zona beneficiano di un clima favorevole e di un terreno fertile, che consentono la coltivazione di uve di alta qualità. La varietà di uva più importante coltivata qui è la Vernaccia, che viene utilizzata per produrre il vino bianco caratteristico della città, la Vernaccia di San Gimignano. Questo vino fresco e saporito è noto per il suo colore paglierino chiaro, i delicati aromi floreali e le note di agrumi e mandorle. Si abbina bene a una varietà di piatti, tra cui frutti di mare, pollame e pasta. Oltre alla Vernaccia, San Gimignano produce anche ottimi vini rossi, ottenuti da uve Sangiovese, Canaiolo e Trebbiano.

Continua a leggere...

1 Vineyards & Wineries

NUOVO IMMOBILE

NUOVO IMMOBILE

1
/128

€ 9.800.000

TENUTA VITIVINICOLA DI 318 HA IN VENDITA A SAN GIMIGNANO, TOSCANA

San Gimignano Winery

Sulle colline di San Gimignano, nella zona del Chianti Colli Senesi, azienda agricola vitivinicola con 83,4 ha di vigneto e villasignorile in vendita. La tenuta si compone di numerosi edifici residenziali (oltre 4.400 mq in totale), in parte da ristrutturare, che potrebbero essere impiegati come attività ricettiva (circa 35 camere). La cantina di vinificazione (quasi 1.700 mq con una capacità di vasi vinari di 16.000 hl) permette di produrre circa 5.000 hl di vino l’anno.

L’azienda si stende nella sua interezza per circa 312,1 ettari in posizione collinare. A questi ai aggiungono circa 6,1 ettari di terreno (interamente ricadenti nel comune di San Gimignano) che vengono attualmente condotti in affitto e sui quali l’azienda ha impiantato a proprie spese i vigneti di Vernaccia di San Gimignano e Vermentino Toscana.

 

Allo stato attuale, l’azienda produce i seguenti vini:

  • Chianti DOCG: Sangiovese 90%, Cabernet Sauvignon 10%
  • Chianti DOCG: Sangiovese 90%, Cabernet Sauvignon 5%, Merlot 5%
  • Vernaccia di San Gimignano DOCG: Vernaccia 100%
  • Toscana Rosso IGT: Sangiovese 100%
  • Toscana Rosso IGT: Cabernet Sauvignon 50%, Sangiovese 50%
  • Toscana Rosso IGT: Sangiovese 60%, Cabernet Sauvignon 40%
  • Toscana Bianco IGT: Chardonnay 100%
  • Toscana Bianco IGT: Sauvignon Blanc 100%
  • Toscana Bianco IGT: Vermentino 100%
  • Toscana Rosato IGT: Sangiovese 100%

 

Gli oliveti (8,4 ha) sono distribuiti prevalentemente in impianto specializzati e filari lungo le strade. Le piante sono tutte in piena produzione e sono state recentemente oggetto di opere di manutenzione e potatura. Le olive vengono lavorate in frantoi esterni e l’olio ottenuto (generalmente tra i 1.300 e i 1.800 kg l’anno) commercializzato in bottiglia.

 

Gli impianti di arboricoltura da legno (6,3 ha) risalgono alla fine degli anni Novanta seguendo quelle linee guida del tempo che prevedevano la realizzazione di impianti finalizzati alla produzione di legname di pregio che permettevano anche di sfruttare quei terreni non adatti per vigne e ulivi. A oggi il periodo di impegno è terminato e tali boschi potrebbero essere facilmente tagliati per la produzione di biomassa, impiego molto più redditizio.

 

Gran parte dell’azienda è poi coperta da boschi (202,3 ha) che vengono tagliati secondo un sistema di rotazione regolamentato. Buona parte di questo bosco è inserito in una più grande riserva di caccia.

RIF. 2712

Esterni: 318,2 ha

Vigneto: 83,5 ha

Cantina: 1.698 ㎡

Abitazione: 4.452 ㎡

Esterni: 318,2 ha

Vigneto: 83,5 ha

Cantina: 1.698 ㎡

Abitazione: 4.452 ㎡

Copyright © Romolini - Developed by CodeByte Srl