
Rosso Piceno DOC
Rosso Piceno DOC: cantine e aziende vitivinicole in vendita nelle Marche

Il Rosso Piceno è un vino rosso prodotto nelle Marche, riconosciuto con la Denominazione di Origine Controllata (DOC), che garantisce la qualità e l’autenticità del prodotto secondo un disciplinare ben definito. Il Rosso Piceno DOC è ottenuto principalmente da uve Montepulciano e Sangiovese, che insieme danno vita a un vino strutturato, equilibrato e ricco di profumi.
La zona di produzione del Rosso Piceno DOC si estende lungo la fascia collinare delle province di Ascoli Piceno, Fermo, Macerata e Ancona. Il territorio è caratterizzato da suoli misti, prevalentemente argillosi, e da un clima mite con buone escursioni termiche, condizioni ideali per la coltivazione delle uve. All’interno della denominazione esiste anche la sottozona “Rosso Piceno Superiore”, limitata a una piccola area in provincia di Ascoli Piceno, nota per vini di maggiore intensità e longevità.
La produzione del Rosso Piceno ha radici storiche che risalgono all’epoca romana, ma è nel XX secolo che il vino ha iniziato a distinguersi per qualità e personalità. La denominazione DOC è stata ufficialmente riconosciuta nel 1968, rendendola una delle più antiche delle Marche. Da allora, il Rosso Piceno ha consolidato la sua posizione tra i vini rossi italiani grazie alla sua versatilità, al legame con il territorio e al continuo miglioramento qualitativo portato avanti da cantine prevalentemente a conduzione familiare. Oggi, il Rosso Piceno DOC rappresenta un pilastro della viticoltura marchigiana.