Lorenzo Guerri
+39 0575 788 948
Ref. 2507 Tenuta Colli Senesi
AZIENDA VITIVINICOLA CON 6 HA DI VIGNETO CHIANTI COLLI SENESI IN VENDITA, TOSCANA
Ref. 2507 Tenuta Colli Senesi
caratteristiche generali
Esterni: 29,40 ha
Interni: 1.559 ㎡
Cantina: 215 ㎡
Abitazione: 1.062 ㎡
Potenziale produttivo: 375 hl / anno
vigneto
Vigneto: 6,02 ha
Varietà: Sangiovese, Canaiolo, Ciliegiolo, Malvasia Nera, Colorino
Allevamento: cordone speronato, Guyot (4.000 viti / ha)
Composizione suolo: medio impasto, tufaceo con poco scheletro
oliveto
Oliveto: 2,30 ha
Piante: 900
Olio: 1000 kg
caratteristiche climatiche
Altitudine vigneti: 250 – 300 m s.l.m.
Temperature: min: 1°C - max: 30 °C
Ore di sole: 2904 h / anno
Precipitazioni medie: 892 mm / anno
Sulle colline di Siena, in posizione collinare a panoramica, azienda agricola vitivinicola biologica di 30,8 ettari in vendita. La proprietà include vari edifici (oltre 1.500 m²) risalenti in parte al XIII secolo e convertiti in Agriturismo per gli ospiti (18 camere). A livello di produzione l’azienda vanta un vigneto Chianti Colli Senesi DOCG (6,0 ha per totali 50.000 bottiglie) e oliveto (900 piante).
La villa padronale (622 m², 5 camere e 6 bagni) è stata interamente ristrutturata e con l’occasione convertita in agriturismo con ampie zone comuni al piano terra, cucina per le colazioni, lavanderia e tre camere per gli ospiti (tutte con bagno en-suite al primo piano). In un’ala del piano superiore è stato poi ricavato un appartamento, abitato attualmente dai proprietari, composto di soggiorno, cucina con zona pranzo, due camere e due bagni. Nel seminterrato rimangono le cantine storiche, oggi usate come deposito.
La dependance A include la cantina aziendale (215 m², composta da locali per la lavorazione delle uve, imbottigliamento, invecchiamento, spogliatoio e bagno per i dipendenti) e tre appartamenti per gli ospiti (260 m², 8 camere e 4 bagni):
La dependance B (270 m², 5 camere e 3 bagni) è strutturata su due piani e divisa attualmente in tre appartamenti indipendenti:
Completano la proprietà le stalle per i cavalli (53 m², dove vengono allevati da circa vent’anni cavalli da salto a ostacoli), una serra per gli ortaggi (31 m²), il magazzino per gli attrezzi (33 m²) e una rimessa (75 m²) dove mettere al riparo i mezzi usati per la lavorazione dei campi.
Il Chianti è una pittoresca regione vinicola situata in Toscana. La regione si estende su una vasta area che comprende le province di Firenze, Siena, Arezzo, Pisa, Pistoia e Prato. Il Chianti è rinomato per i suoi paesaggi mozzafiato, la sua ricca storia e i suoi vini di classe mondiale. La regione ospita numerose città medievali in cima alle colline, dolci colline ricoperte di vigneti e oliveti. Il paesaggio è caratterizzato da un mite clima mediterraneo, con estati calde e inverni miti, che offre condizioni eccellenti per la coltivazione della vite. Il Chianti è anche una popolare destinazione turistica, che attrae visitatori da tutto il mondo che vengono a degustare il vino locale, a godersi il paesaggio e a immergersi nello stile di vita italiano.
Il Chianti è una delle regioni vinicole più famose al mondo e la produzione di vino nella zona risale al XIII secolo. La regione è particolarmente nota per la produzione del Chianti Classico, un vino rosso ottenuto principalmente da uve Sangiovese, insieme ad altre varietà locali. La produzione dei vini del Chianti è regolata da norme severe che disciplinano i tipi di uve utilizzate, il processo di vinificazione e i requisiti di invecchiamento. Oltre al Chianti Classico, la zona produce anche altri vini rossi e bianchi, tra cui il Chianti Rufina, il Chianti Colli Senesi e il Vin Santo. La regione ha una lunga e ricca storia e la produzione di vino ha giocato un ruolo significativo nell'economia e nella cultura locale per secoli. Oggi, la zona del Chianti ospita numerose aziende vinicole, che vanno dalle piccole cantine a conduzione familiare alle grandi attività commerciali, tutte dedite alla produzione di vini di altissima qualità.
Facilmente accessibile tramite una breve strada bianca in ottime condizioni e veramente a un tiro di sasso dalla città medievale di Siena, l’azienda si trova in una posizione che garantisce un collegamento rapido a gran parte delle città d’arte della Toscana (Siena, Firenze, Montepulciano, Pienza, San Gimignano…)
Servizi più vicini (2km; 5’), Siena (7km; 15’), Castelnuovo Berardenga (26km; 30’), Gaiole in Chianti (23km; 35’), Castellina in Chianti (17km; 25’), Bucine (46km; 45’), Greve in Chianti (36km, 45’), Monteriggioni (15km; 20’), Montalcino (48km, 55’), Montepulciano (66km; 1h), Pienza (62km; 1h 10’), San Gimignano (36km; 40’), Arezzo (76km; 1h 10’), Firenze (74km; 1h 15’), Cortona (76km; 1h 5’), Volterra (50km; 50’)
Firenze A. Vespucci (72km, 1h), Grosseto C. Baccarini (85km; 1h 10’), Perugia San Francesco (119km; 1h 25'), Pisa G. Galilei (114km; 1h 30’), Bologna G. Marconi (165km; 1h 50’), Roma Ciampino (248km; 2h 35’), Roma Fiumicino (263km; 2h 40’)
Lasciaci la tua richiesta e verrai contattato nelle prossime 24 ore.