Benvenuti nella più completa selezione di Vigneti & Cantine in vendita in Italia

Marche IGT

Marche IGT

Il Marche IGT è un vino prodotto nella regione Marche che garantisce l’origine geografica del prodotto e consente una maggiore libertà nella scelta dei vitigni e delle tecniche di vinificazione. La Marche IGT comprende una vasta gamma di vini, sia bianchi che rossi, prodotti con vitigni autoctoni come Verdicchio, Montepulciano e Sangiovese, ma anche con varietà internazionali come Merlot, Cabernet Sauvignon e Chardonnay.

 

La zona di produzione del Marche IGT copre l’intero territorio regionale, che si estende dalle colline dell’entroterra fino alle coste del Mar Adriatico. Questo ampio areale, caratterizzato da suoli diversi e da un clima variegato ma generalmente temperato, permette ai produttori di sperimentare e valorizzare la ricchezza vitivinicola della regione, dando vita a vini di stili e profili organolettici molto differenti.

 

La denominazione Marche IGT è stata istituita nel 1995 con l’obiettivo di promuovere l’innovazione e la creatività dei produttori locali, pur mantenendo un forte legame con il territorio. Negli ultimi anni, l’IGT Marche ha acquisito sempre maggiore rilevanza nel panorama enologico nazionale e internazionale, grazie alla qualità crescente dei vini e alla loro capacità di esprimere sia la tradizione che la modernità. Oggi, la Marche IGT rappresenta una delle denominazioni più dinamiche e versatili del centro Italia.

Continua a leggere...

3 Vineyards & Wineries

1
/66

€ 3.000.000

AZIENDA VITIVINICOLA CON 2,8 HA DI VIGNETO IN VENDITA NELLE MARCHE

Cantina Piceno

Sulle colline di Fermo, azienda agricola vitivinicola biologica in vendita. La proprietà include tre edifici residenziali (villa padronale, agriturismo e casale da ristrutturare) che ospitano in totale 13 camere e delle eleganti zone giorno. 

 

La tenuta, che opera unicamente con metodi biologici dal 2011, si estende nella sua interezza per circa 11,9 ettari sulle dolci colline di Fermo, non lontano dal Mar Adriatico

 

 

PRODUZIONE AGRICOLA

La cantina (330 m²) permette di sfruttare i 2,8 ha di vigneto per produrre fino a 25.000 bottiglie di vino l’anno, declinate nelle seguenti varietà:

  • Marche Rosso IGT: Syrah 47%, Montepulciano 23%, Sangiovese 15%, Gaglioppo 15%
  • Marche Rosso IGT: Syrah 47%, Montepulciano 15%, Sangiovese 15%, Gaglioppo 15%, Cabernet Sauvignon 8%
  • Marche Rosso IGT: Gaglioppo 100%
  • Marche Bianco IGT: Verdicchio 100%
  • Marche Bianco IGT Brut: Verdicchio 100%
  • Marche Rosato IGT: Merlot 100%
  • Marche Rosato IGT Brut: Syrah 100%

 

Completano la proprietà un oliveto (5.100 m²) con circa 80 piante che permettono di produrre mediamente 230 kg di olio extravergine di oliva all’anno, piantagioni di noci e ciliegi (5,6 ha) per la produzione di legname, una tartufaia (1,1 ha). La restante superficie è destinata a seminativi e incolti (7.600 m²).

RIF. 2742

Esterni: 10,8 ha

Vigneto: 2,8 ha

Cantina: 330 ㎡

Abitazione: 857 ㎡

Esterni: 10,8 ha

Vigneto: 2,8 ha

Cantina: 330 ㎡

Abitazione: 857 ㎡

1
/25

€ 15.000.000

AZIENDA VITIVINICOLA BIOLOGICA IN VENDITA NELLE MARCHE, A 20' DAL MARE

Contemporary Winery

Sulle colline delle Marche, in provincia di Ascoli Piceno e non lontano dal mare, azienda vitivinicola biologica in vendita. La tenuta può contare su 46,1 ettari di terreno in totale. Di questi, circa la metà sono di proprietà (24,2 ha) mentre i restanti sono condotti in affitto (21,9 ha) con contratto in scadenza nel 2033.

 

Colonna portante dell’azienda sono i vigneti (26,8 ha), coltivati con metodi rigorosamente biologici e caratterizzati da un’attenta selezione delle uve prima della pressatura. L’azienda produce i seguenti vini:

  • Marche IGT Spumante: Passerina 100%
  • Offida DOCG: Passerina 100%
  • Offida DOCG: Pecorino 100%
  • Marche Rosso IGT: Montepulciano, Merlot, Petit Verdot
  • Marche Rosso IGT: Montepulciano, Merlot 
  • Marche Rosso IGT: Montepulciano
  • Marche Rosso IGT: Petit Verdot

 

Segue a ruota l’oliveto (3,7 ha) con piante di varietà Ascolana, Leccino, Frantoio, Carboncella, Moraiolo, Pendolino e Raggia. Le piante sono distese in collina, a circa 300 m di altitudine, e traggono giovamento dalla vicinanza col mare e dalla protezione offerta dai Monti Sibillini. La produzione annua si aggira sui 1.000 kg di olio.

 

Infine, ampie distese di seminativo (12,0 ha) potrebbero essere usate per avviare nuove colture oppure espandere la produzione di olio e vino.

 

 

DESCRIZIONE DEI FABBRICATI, STATO E FINITURE

Cuore della proprietà è la cantina di vinificazione (1.925 m², 4 bagni), un edificio moderno costruito con ogni accorgimento per non disturbare il paesaggio ma dotato di impiantistica moderna e tutto il necessario per la lavorazione, l’invecchiamento e l’imbottigliamento dei vini. Un grande magazzino si trova di fronte alla cantina e permette di stoccare il vino prodotto in attesa della vendita.

Una grande tettoia (378 m²) permette di mettere al riparo diverse auto e veicoli, oltre a fornire supporto per l’impianto fotovoltaico (50 kW).

 

La proprietà include anche una villa (372 m², 6 camere e 7 bagni) su due piani, inserita nel circuito ricettivo e affittata come unica abitazione con buoni risultati:

  • Piano terra: ingresso, grande soggiorno centrale, bagni di servizio, cucina con annessa sala da pranzo, sala TV e camera con bagno privato
  • Piano primo: soggiorno, cinque camere con bagno en-suite e due terrazze panoramiche.

La casa è poi corredata da una piscina 12 × 6 m a sfioro riscaldata con locale sottostante (57 m²) dove sono stati creati i vani tecnici necessari al funzionamento della piscina, magazzini e la lavanderia.

RIF. 2650

Esterni: 44,3 ha

Vigneto: 26,8 ha

Cantina: 1.925 ㎡

Abitazione: 372 ㎡

Esterni: 44,3 ha

Vigneto: 26,8 ha

Cantina: 1.925 ㎡

Abitazione: 372 ㎡

1
/51

€ 960.000

PICCOLA AZIENDA AGRICOLA VITIVINICOLA BIOLOGICA IN VENDITA NELLE MARCHE

Organic Winery Marche

Questa piccola azienda agricola vitivinicola biologica si trova sulle colline delle Marche, tra i Monti Sibillini e il mare. La produzione dell’azienda si incentra su vini bianchi e rossi (circa 18.000 bottiglie attualmente, ma con potenziale per 20.000 in piena produzione) e olio extravergine d’oliva (circa 400 kg, in costante aumento) e tutto viene gestito in maniera rigorosamente biologica. Oltre alla cantina/frantoio, l’azienda include un piccolo casale (115 mq, 3 camere) attualmente abitato dai proprietari.

 

 

DETTAGLI DI GESTIONE E POTENZIALITÀ

L’azienda è gestita interamente con metodi biologici certificati e oltre alla tipica produzione agricola (olio e vino) l’azienda si occupa anche della produzione di cosmetici realizzati rigorosamente con materie prime biologiche e quanto più possibile a “chilometro zero” (produzione e certificazione sono affidate a terzi). Tale attività costituisce ora circa il 10% del ricavato dell’azienda ma con investimenti ad hoc nel marketing si potrebbe fare molto di più.

 

L’azienda è operativa dal 2012 (anno in cui è stato anche registrato il marchio a livello EU) ed è attualmente ancora in crescita, dato che le colture non sono ancora totalmente in piena produzione. Per il vigneto la prima vendemmia è del 2017 e si dovrebbe arrivare a pieno regime entro il 2024. Gli ulivi impiantati nel 2014 entreranno in produzione tra il 2022 e il 2023, con progressivo incremento della produzione negli anni seguenti (la massima produttività si dovrebbe raggiungere in circa dieci anni). Inoltre, sempre a livello di sviluppo, si potrebbe costruire una piscina nel giardino della proprietà e adibire il casale a piccola attività ricettiva.

 

 

DESCRIZIONE DEGLI EDIFICI

Cuore dell’azienda è il fabbricato che ospita cantina e frantoio (150 mq, 1 bagno), posto a pochi metri dal casale. L’edificio è strutturato su due piani sfalsati accessibili direttamente dall’esterno tramite due logge (105 mq in totale). Al piano superiore si trova la cantina di vinificazione con un locali vendita/degustazione, bagno per gli ospiti e cella frigorifera. Dalla zona degustazione si esce poi su una piccola terrazza (12 mq) con vista sui vigneti aziendali. Al piano inferiore, attraversando una grande loggia, si trovano il frantoio aziendale e un locale per lo stoccaggio dei prodotti finiti. La linea elettrica in questo caso è una trifase (380V) che eroga fino a 15 kW di potenza.

 

Il casale (115 mq, 3 camere e 2 bagni) è invece il risultato della ricostruzione di una vecchia casa colonica e si struttura su due piani: al piano inferiore si trova la zona giorno del casale costituita da un grande soggiorno con camino, cucina con uscita sulla loggia e bagno; salendo al piano superiore tramite la scala interna si arriva invece alla zona notte della casa costituita da tre camere e un bagno. L’edificio è in ottime condizioni, con ambienti luminosi e finiture semplici ma piacevoli che rendono la casa molto accogliente. La casa dispone della classica linea elettrica bifase (220V) con 3,5 kW di potenza disponibile.

RIF. 2282

Esterni: 7,0 ha

Vigneto: 2,5 ha

Cantina: 150 ㎡

Abitazione: 115 ㎡

Esterni: 7,0 ha

Vigneto: 2,5 ha

Cantina: 150 ㎡

Abitazione: 115 ㎡

Copyright © Romolini - Developed by CodeByte Srl