Marche IGT
Marche IGT

Il Marche IGT è un vino prodotto nella regione Marche che garantisce l’origine geografica del prodotto e consente una maggiore libertà nella scelta dei vitigni e delle tecniche di vinificazione. La Marche IGT comprende una vasta gamma di vini, sia bianchi che rossi, prodotti con vitigni autoctoni come Verdicchio, Montepulciano e Sangiovese, ma anche con varietà internazionali come Merlot, Cabernet Sauvignon e Chardonnay.
La zona di produzione del Marche IGT copre l’intero territorio regionale, che si estende dalle colline dell’entroterra fino alle coste del Mar Adriatico. Questo ampio areale, caratterizzato da suoli diversi e da un clima variegato ma generalmente temperato, permette ai produttori di sperimentare e valorizzare la ricchezza vitivinicola della regione, dando vita a vini di stili e profili organolettici molto differenti.
La denominazione Marche IGT è stata istituita nel 1995 con l’obiettivo di promuovere l’innovazione e la creatività dei produttori locali, pur mantenendo un forte legame con il territorio. Negli ultimi anni, l’IGT Marche ha acquisito sempre maggiore rilevanza nel panorama enologico nazionale e internazionale, grazie alla qualità crescente dei vini e alla loro capacità di esprimere sia la tradizione che la modernità. Oggi, la Marche IGT rappresenta una delle denominazioni più dinamiche e versatili del centro Italia.