Benvenuti nella più completa selezione di Vigneti & Cantine in vendita in Italia

TENUTA VITIVINICOLA DI 318 HA IN VENDITA A SAN GIMIGNANO, TOSCANA

Ref. 2712 San Gimignano Winery

Prezzo richiesto: € 9.800.000

$ £

Siete interessati a questa proprietà?

+39 0575 788 948

Danilo Romolini

contattaci
share facebook share twitter share linkedin share email share whatsapp

TENUTA VITIVINICOLA DI 318 HA IN VENDITA A SAN GIMIGNANO, TOSCANA

Ref. 2712 San Gimignano Winery

Toscana - Vernaccia di San Gimignano DOCG

Brochure pdf

caratteristiche generali

Esterni: 318,24 ha


Interni: 6.640 ㎡


Cantina: 1.698 ㎡


Abitazione: 4.452 ㎡


Produzione totale: 5.000 hl / anno


Vino imbottigliato: 425.000 bottiglie / anno


Vino sfuso: 1.800 hl / anno


vigneto

Vigneto: 83,50 ha


Varietà: Sangiovese (54%), Vermentino (10%), Sauvignon Blanc (9%), Gamay (8%), Malvasia Nera (7%), Chardonnay (4%), Refosco (3%), Vernaccia (3%), Merlot (3%)


Anni d'impianto: 1982 – 2024


Composizione suolo: argilloso


oliveto

Oliveto: 8,41 ha


Olio: 1800 kg


caratteristiche climatiche

Altitudine vigneti: 305 – 365 m s.l.m.


Temperature: min: 1°C - max: 29 °C


Ore di sole: 3.036 h / anno


Precipitazioni medie: 958 mm / anno


Sulle colline di San Gimignano, nella zona del Chianti Colli Senesi, azienda agricola vitivinicola con 83,4 ha di vigneto e villasignorile in vendita. La tenuta si compone di numerosi edifici residenziali (oltre 4.400 mq in totale), in parte da ristrutturare, che potrebbero essere impiegati come attività ricettiva (circa 35 camere). La cantina di vinificazione (quasi 1.700 mq con una capacità di vasi vinari di 16.000 hl) permette di produrre circa 5.000 hl di vino l’anno.

L’azienda si stende nella sua interezza per circa 312,1 ettari in posizione collinare. A questi ai aggiungono circa 6,1 ettari di terreno (interamente ricadenti nel comune di San Gimignano) che vengono attualmente condotti in affitto e sui quali l’azienda ha impiantato a proprie spese i vigneti di Vernaccia di San Gimignano e Vermentino Toscana.

 

Allo stato attuale, l’azienda produce i seguenti vini:

  • Chianti DOCG: Sangiovese 90%, Cabernet Sauvignon 10%
  • Chianti DOCG: Sangiovese 90%, Cabernet Sauvignon 5%, Merlot 5%
  • Vernaccia di San Gimignano DOCG: Vernaccia 100%
  • Toscana Rosso IGT: Sangiovese 100%
  • Toscana Rosso IGT: Cabernet Sauvignon 50%, Sangiovese 50%
  • Toscana Rosso IGT: Sangiovese 60%, Cabernet Sauvignon 40%
  • Toscana Bianco IGT: Chardonnay 100%
  • Toscana Bianco IGT: Sauvignon Blanc 100%
  • Toscana Bianco IGT: Vermentino 100%
  • Toscana Rosato IGT: Sangiovese 100%

 

Gli oliveti (8,4 ha) sono distribuiti prevalentemente in impianto specializzati e filari lungo le strade. Le piante sono tutte in piena produzione e sono state recentemente oggetto di opere di manutenzione e potatura. Le olive vengono lavorate in frantoi esterni e l’olio ottenuto (generalmente tra i 1.300 e i 1.800 kg l’anno) commercializzato in bottiglia.

 

Gli impianti di arboricoltura da legno (6,3 ha) risalgono alla fine degli anni Novanta seguendo quelle linee guida del tempo che prevedevano la realizzazione di impianti finalizzati alla produzione di legname di pregio che permettevano anche di sfruttare quei terreni non adatti per vigne e ulivi. A oggi il periodo di impegno è terminato e tali boschi potrebbero essere facilmente tagliati per la produzione di biomassa, impiego molto più redditizio.

 

Gran parte dell’azienda è poi coperta da boschi (202,3 ha) che vengono tagliati secondo un sistema di rotazione regolamentato. Buona parte di questo bosco è inserito in una più grande riserva di caccia.

San Gimignano è un pittoresco borgo medievale situato nel cuore della Toscana. Adagiata su una collina, offre una vista mozzafiato sulla campagna circostante. Conosciuta come la Città delle Belle Torri, San Gimignano si distingue per il suo skyline medievale ornato di torri svettanti, che creano un’atmosfera unica e incantevole. La città si caratterizza per il centro storico ben conservato, racchiuso all'interno di antiche mura, che è stato designato come Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

La storia di San Gimignano risale all'epoca etrusca, ma fiorì durante il Medioevo trovandosi lungo il percorso della Via Francigena. La città acquisì potere economico e politico grazie all'agricoltura e al commercio, attirando famiglie che gareggiavano nella costruzione di imponenti torri. All'apice della sua potenza, intorno al XIII e XIV secolo, San Gimignano vantava circa 72 torri.

San Gimignano è rinomata per la sua produzione di vino e fa parte della regione vinicola del Chianti. I vigneti della zona beneficiano di un clima favorevole e di un terreno fertile, che consentono la coltivazione di uve di alta qualità. La varietà di uva più importante coltivata qui è la Vernaccia, che viene utilizzata per produrre il vino bianco caratteristico della città, la Vernaccia di San Gimignano. Questo vino fresco e saporito è noto per il suo colore paglierino chiaro, i delicati aromi floreali e le note di agrumi e mandorle. Si abbina bene a una varietà di piatti, tra cui frutti di mare, pollame e pasta. Oltre alla Vernaccia, San Gimignano produce anche ottimi vini rossi, ottenuti da uve Sangiovese, Canaiolo e Trebbiano.

 

 

La tenuta si trova in una posizione molto comoda, a meno di un chilometro da un paese con tutti i servizi di base e a meno di venti minuti di auto dai borghi medievale di Colle Val d’Elsa, San Gimignano e Volterra. La posizione centrale nel cuore della Toscana, fattore importante se si fosse interessati ad avviare un’attività di tipo turistico-ricettivo, permette anche di visitare le città d’arte della regione in poco più di un’ora (Siena, Firenze, Pisa, Lucca…).

 

 

CITTÀ PIÙ VICINE

Servizi più vicini (1km; 2’), Colle di Val d’Elsa (12km; 15’), Casole d’Elsa (13km; 20’), San Gimignano (15km; 25’), Volterra (22km; 30’), Castellina in Chianti (32km; 40’), Siena (39km; 40’), Rosignano Solvay (66km; 1h 10’), Firenze (67km, 1h 15’), Pisa (77km; 1h 20’), Lucca (83km; 1h 35’)

 

 

AEROPORTI PIÙ VICINI

Firenze A. Vespucci (73km; 1h), Pisa G. Galilei (74km; 1h 10’), Perugia San Francesco (153km; 1h 50’), Bologna G. Marconi (155km; 1h 55’), Rimini F. Fellini (278km; 3h 5’), Roma Ciampino (281km; 3h), Roma Fiumicino (295km; 3h)

GALLERIA FOTOGRAFICA COMPLETA (128)

Contatti

Lasciaci la tua richiesta e verrai contattato nelle prossime 24 ore.

* Campi obbligatori


Copyright © Romolini - Developed by CodeByte Srl